LA SOSTENIBILITA' COME NUOVO CONCETTO DI IMPRESA E MODELLO DI SVILUPPO

22/01/2023
La sostenibilità come nuovo concetto di impresa e modello di sviluppo. Considerata su questo fronte, tra le aziende più virtuose del settore raggiungendo il “Rating ESGe Cerved A”, Pezzutti Group è leader in Europa nella progettazione, design e stampaggio di prodotti in plastica riciclata destinati a diversi settori tra cui arredamento e accessori per la casa, packaging per l’alimentare e componenti industriali. L’azienda di Pordenone, nata nel 1966 come piccola officina di produzione stampi per iniezione, conta oggi quattro stabilimenti per un’area produttiva di 25 mila metri quadri e 15 mila metri quadrati di logistica e occupa più di 320 persone. Il gruppo, partecipato con il 35% dalla finanziaria regionale Friulia, registra un fatturato di circa 130 milioni di euro in crescita dai 96 milioni del 2021.

Nel 2018 Friulia è entrata nell’azionariato della società manufatturiera, supportandola su alcuni fronti come la consulenza manageriale ma soprattutto incentivando il percorso legato alla sostenibilità che, una volta avviato, ha registrato un’accelerazione continua anche grazie a un investimento di 5 milioni di euro nel capitale.

“La realizzazione di prodotti green - spiegano dall’azienda - rappresenta un obiettivo primario per l’azienda; nei nostri stabilimenti realizziamo articoli per i settori food e no-food utilizzando ad esempio, un PET riciclato che viene ottenuto dalla lavorazione delle bottiglie disponibili grazie alla raccolta differenziata. L’azienda, in una logica di economia circolare, recupera 400 milioni di bottiglie in plastica l’anno pari a 16 mila tonnellate, trasformandole, tramite un processo tecnologicamente innovativo di stampaggio ad iniezione, in un prodotto finito di alta qualità, durevole, riciclato e nuovamente riciclabile a fine vita.

Il processo produttivo, basato su impianti all’avanguardia, è improntato all’attenzione per le risorse naturali. Il consumo energetico degli impianti è costantemente monitorato e ottimizzato perché la riduzione dell’impatto ambientale è per noi, un valore fondamentale e apprezzato anche dai nostri clienti che ne hanno colto l’importanza anche per il consumatore finale”.

Inoltre, l’azienda è dotata di impianti fotovoltaici che soddisfano l’8% del nostro fabbisogno, la quantità restante, la cui provenienza è certificata, viene prodotta da centrali idroelettriche.

Il raffreddamento degli impianti, a circuito chiuso, avviene a zero consumo d’acqua in quanto la stessa viene prelevata e reimmessa in falda inalterata e senza mai venire a contatto con sostanze inquinanti.

“Pezzutti Group - spiega Emanuele Bassetto, Ceo del Gruppo - crede in una crescita sostenibile basata sul benessere delle persone che operano all’interno della propria organizzazione e per questo si è anche dotata di un piano di Welfare aziendale.

Se finora Pezzutti Group è cresciuta esclusivamente per linee interne, il nuovo piano strategico prevede una consistente crescita dimensionale utilizzando sia il marchio depositato r-Material che la possibilità di acquisire altre realtà aziendali, per raggiungere nel medio periodo i 250 milioni di fatturato”. 


Messaggero Veneto, 22/01/2023